Icona Facebook Icona Instagram
 
Ignora collegamenti di navigazione Home » Guido
Guido
Guido
Redazione

Guido è il cuore creativo di Cuciniamo, un autore che unisce competenze digitali e una passione autentica per la cucina. Non è solo un appassionato di ricette, ma anche un vero innovatore che trasforma ogni piatto in un’esperienza visiva e culinaria indimenticabile.

Con una mente curiosa e un occhio attento al dettaglio, porta nel blog un mix di tradizione e modernità. Le sue ricette non si limitano a guidarti nella preparazione di piatti deliziosi, ma ti accompagnano con aneddoti, suggerimenti pratici e un tocco di originalità che rende ogni proposta unica.

Ama esplorare nuovi sapori e rivisitare i classici con semplicità e creatività, rendendo Cuciniamo un luogo in cui ogni appassionato, dal principiante allo chef esperto, può trovare ispirazione. Dalle ricette più semplici per una cena improvvisata, fino a quelle più elaborate per momenti speciali, riesce a trasmettere la sua passione in ogni parola e immagine.

La sua filosofia? La cucina è un linguaggio universale, e attraverso Cuciniamo, invita tutti a condividere il piacere di creare, sperimentare e gustare insieme.

mercoledì 23 aprile 2025
C’è un momento in cui te ne accorgi. Magari mentre stai tagliando le verdure per il soffritto e il coltello si incastra nella cipolla invece di affondare con dolcezza, oppure quando cerchi di girare una frittata e la spatola si piega come una carta da gioco. È lì che capisci che non è solo questione di ricette o buona volontà. Serve anche qualche alleato vero.
domenica 13 aprile 2025
Questo plumcake nasce dall’idea di trasformare un ingrediente semplice come la carota in qualcosa di goloso e nutriente. Un dolce che mette d’accordo grandi e piccini, ideale per la colazione, la merenda o anche come coccola serale. L’aggiunta delle mandorle lo rende ancora più morbido e profumato, con una consistenza ricca e avvolgente. È uno di quei dolci che si preparano in pochi minuti e che, appena sfornati, riempiono la cucina di un profumo irresistibile. Noi lo adoriamo anche con un velo di marmellata sopra… provare per credere!
sabato 12 aprile 2025
Le frittelle di ricotta salate sono uno di quei piatti che mettono d’accordo tutti: morbide dentro, croccanti fuori e piene di gusto, si preparano in pochi minuti e spariscono ancora più in fretta. Nascono come ricetta di recupero, perfette per utilizzare la ricotta avanzata, ma oggi sono una vera chicca da portare in tavola durante un aperitivo, come antipasto sfizioso o nei buffet delle feste. Ideali da servire calde, ma irresistibili anche a temperatura ambiente!
domenica 6 aprile 2025
Le frittelle di ricotta sono uno di quei dolci che sanno di infanzia, di merende improvvisate e di colazioni lente la domenica mattina. In molte famiglie si fanno piatte, quasi come delle mini frittate dolci, dorate da entrambi i lati. Ma noi preferiamo un’altra versione: quella a pallina, soffice, rotonda, quasi esplosiva. Perché? Perché in quel formato si crea una magia: fuori una crosticina dorata e fragrante, dentro un cuore morbido e umido che sa di limone e vaniglia. Sono leggere al morso, si sciolgono in bocca e non ne basta mai una!
domenica 30 marzo 2025
C’è qualcosa di magico nella combinazione tra la morbidezza della ricotta e il profumo fresco del limone. Questa torta è un dolce da credenza semplice, ma dal gusto elegante, perfetta per una colazione coccolosa o una merenda profumata. È uno di quei dolci che sa di casa, di chiacchiere in cucina e tazze di tè condivise, affondando le radici nella tradizione mediterranea, dove i limoni sono protagonisti e la ricotta è un ingrediente nobile, sempre presente nei dessert più amati.
domenica 23 marzo 2025
Le castagnole sono un grande classico del Carnevale, ma chi l'ha detto che devono essere per forza fritte? Oggi le prepariamo in versione più leggera, cotte al forno, ma sempre morbidissime e profumate. Perfette per una merenda allegra o per un dolcetto dopo cena senza troppi sensi di colpa. Le castagnole al forno non fanno rimpiangere le originali: una tira l'altra!
giovedì 20 marzo 2025
Croccanti, fragranti e con quel sapore tostato irresistibile: i grissini al sesamo sono uno di quei piccoli piaceri da sgranocchiare in ogni momento della giornata. Perfetti da accompagnare con salumi e formaggi o semplicemente da gustare così, magari intingendoli in una salsina sfiziosa. Farli in casa è molto più semplice di quanto si pensi e il risultato è mille volte migliore di quelli confezionati!
sabato 15 marzo 2025
I carciofi fritti alla romana sono un classico intramontabile della cucina laziale, simbolo della tradizione e del gusto autentico. Croccanti fuori e morbidi dentro, regalano una soddisfazione impagabile ad ogni morso. Ma oggi vogliamo proporvi una versione leggermente diversa, più veloce da preparare ma altrettanto gustosa: con i carciofi tagliati a metà!
domenica 9 marzo 2025
Il baccalà in agrodolce è uno di quei piatti che raccontano la storia della cucina italiana. Un perfetto equilibrio tra dolce e salato, tra acidità e sapidità, che si trasforma in un vero e proprio viaggio nei sapori tradizionali. Ogni regione ha la sua versione, ognuna con un piccolo twist che la rende unica, e oggi vi portiamo alla scoperta di questo piatto incredibile, con la ricetta base e le sue varianti più famose: quella romana e quella siciliana.
domenica 2 marzo 2025
Ah, la focaccia! Poche cose in cucina regalano lo stesso profumo avvolgente e quella soddisfazione di affondare le dita in un impasto morbidissimo. Questa è la ricetta perfetta se hai voglia di una focaccia alta e soffice, ma senza perdere mezza giornata in lievitazioni infinite. L’impasto è semplice e alla portata di tutti, e con qualche trucchetto viene fuori una focaccia perfetta, pronta da gustare in poco tempo!
sabato 22 febbraio 2025
Crediamo che la cucina sia un'arte collettiva e un modo per condividere momenti speciali. Ricordiamo con affetto le fredde giornate invernali trascorse insieme, seduti intorno al tavolo, mentre il profumo inconfondibile del finocchio e la dolcezza succosa delle arance creavano un'atmosfera unica. Con questa ricetta, vogliamo portarvi in un viaggio attraverso la tradizione mediterranea, rivisitata con un tocco di modernità e tanta passione.
sabato 15 febbraio 2025
C'è qualcosa di magico in quel momento in cui affondi il cucchiaino e il cioccolato fuso scivola fuori, caldo e vellutato, come una piccola cascata di piacere. Preparare i tortini al cioccolato con cuore morbido è un’esperienza che mescola attesa e sorpresa, perché il segreto è tutto nella cottura: un minuto di troppo e l’effetto lava svanisce, un minuto in meno e il dolce rischia di collassare. Ma niente paura! Seguendo i giusti passaggi, riuscirai a portare in tavola il dessert perfetto per stupire tutti.
domenica 9 febbraio 2025
Diciamoci la verità: c’è qualcosa di più irresistibile del profumo del pane appena sfornato? Se poi parliamo di panini al latte, morbidi e leggermente dolci, perfetti sia con il dolce che con il salato, allora il gioco è fatto! Questi panini sono una coccola soffice e profumata, con quella crosticina dorata che si scioglie in bocca. Perfetti per la colazione con marmellata o Nutella, per un aperitivo con affettati e formaggi, o anche da gustare così, nella loro semplice bontà. E la cosa bella? Sono facilissimi da fare, anche se sei alle prime armi con i lievitati. Ti spiego tutto, passo dopo passo!
sabato 8 febbraio 2025
Fare il pane in casa ha sempre il suo fascino, ma impastare e aspettare le lunghe lievitazioni può essere impegnativo. Con la macchina del pane, invece, possiamo ottenere un risultato perfetto senza fatica! Ecco la nostra ricetta per un pane soffice e fragrante, ideale per accompagnare ogni pasto o per una colazione golosa.
domenica 2 febbraio 2025
Le zuppe hanno un fascino senza tempo, e quella di lenticchie e cavolo nero è una vera coccola nelle giornate fredde. Questa ricetta unisce la cremosità delle lenticchie alla consistenza rustica del cavolo nero, regalando un piatto nutriente e saporito: un piatto della tradizione contadina che sa di casa e di buone abitudini!
sabato 1 febbraio 2025
Quando l’autunno avanza e l’aria si fa più fresca, non c’è nulla di più confortante di una vellutata calda e avvolgente. La zucca, con il suo sapore dolce e delicato, si sposa perfettamente con il gusto leggermente affumicato delle castagne, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.
martedì 28 gennaio 2025
Le linguine con bottarga sono un piatto che parla di tradizione, di mare e di sapori autentici. È una ricetta che amiamo perché unisce la semplicità della pasta a un ingrediente speciale come la bottarga, capace di trasformare un piatto quotidiano in qualcosa di memorabile. Se non avete mai provato la bottarga, questa è l’occasione perfetta per farlo: vi promettiamo che non ve ne pentirete!
domenica 26 gennaio 2025
Gli spaghetti aglio olio e peperoncino alla napoletana sono un classico intramontabile, simbolo della semplicità e del gusto mediterraneo. In questa versione, scopriamo il tocco speciale partenopeo che li rende unici, perfetti per una cena veloce o per un piatto che conquisti al primo assaggio.
sabato 18 gennaio 2025
Preparare un risotto ai funghi è un'esperienza che racchiude il profumo del bosco e la delicatezza della cucina italiana. In questa ricetta vi guideremo passo dopo passo nella preparazione del risotto perfetto, sia con funghi porcini che champignon, adattando ogni fase per ottenere il massimo da ciascuna variante. Che tu scelga di utilizzare funghi freschi, secchi o misti, questo risotto ti conquisterà.
lunedì 18 gennaio 2016
I peperoni in agrodolce sono un classico della cucina italiana, un contorno perfetto per accompagnare secondi di carne o di pesce. La loro origine risale alle tradizioni contadine, dove l’agrodolce serviva per conservare le verdure più a lungo. Oggi sono una delizia dal gusto equilibrato e avvolgente, ideale anche per arricchire un buffet o un pranzo in famiglia. Scopriamo insieme come prepararli!
martedì 12 gennaio 2016
Un primo piatto dal gusto sorprendente che combina la cremosità del pesto di pistacchio con il sapore intenso e croccante della pancetta. Una ricetta perfetta per stupire gli ospiti o per coccolarti con qualcosa di speciale. Sapevi che il pistacchio è una delle eccellenze italiane più apprezzate, in particolare quello di Bronte? Ecco come portare un po’ di Sicilia in tavola!
 
 
Cuciniamo

P.Iva IT07603110631 - Capitale sociale €.10.400,00 interamente versato – CCIAA NA-2000-111125 - REA 638510 info@cuciniamo.net

Per contatti e pubblicità sul nostro sito: info@cuciniamo.net
Tutti i diritti sono riservati © 2025 Partita iva 07603110631
Realizzato da NapoliWeb S.r.l. Web Agency Napoli