Preparazione
Preparare i grissini al sesamo è più semplice di quanto possiate immaginare! Per prima cosa, sciogliamo il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme a un cucchiaino di zucchero, mescolando bene per farlo attivare. Dopo qualche minuto noteremo una leggera schiumetta in superficie: segno che il lievito sta facendo il suo lavoro!
In una ciotola capiente, versiamo la farina e formiamo un piccolo cratere al centro, proprio come si fa con la pasta fatta in casa. A questo punto, aggiungiamo il lievito sciolto, l’olio e il sale e cominciamo a impastare con le mani, sentendo la consistenza che pian piano diventa sempre più omogenea.
Questa parte per me è sempre stata la più divertente: so che a molte persone può dare fastidio la sensazione di appiccicoso quando si impasta e magari prova con forchette o mestoli vari, ma il risultato che si ottiene con le mani sarà sempre il migliore, e poi ci si può divertire anche con i propri figli, facendogli fare dei piccoli impasti per la loro preziosa ricetta 😍.
Se l’impasto è troppo appiccicoso, possiamo aggiungere un pizzico di farina, ma senza esagerare! Quando diventa liscio ed elastico, trasferiamolo sul piano di lavoro e continuiamo a impastare energicamente per una decina di minuti.
Ora dobbiamo avere un po’ di pazienza: mettiamo il nostro impasto in una ciotola leggermente unta, copriamolo con un canovaccio umido e lasciamolo riposare per circa un’ora, fino a quando non raddoppia di volume. Questo tempo non è indicato nei tempi di preparazione della ricetta, spero mi perdonerete 😜

Dopo la lievitazione, riprendiamo l’impasto e lo stendiamo delicatamente con un mattarello, cercando di ottenere un rettangolo dello spessore di circa mezzo centimetro. Con un coltello affilato o una rotella tagliapasta, ricaviamo delle striscioline larghe circa un centimetro e lunghe una ventina di centimetri e, se vogliamo un tocco più rustico, possiamo arrotolarle leggermente tra le mani.
Ora sistemiamo i grissini sulla teglia, ben distanziati tra loro, spennelliamo la superficie con un pochino di acqua e cospargiamo generosamente i nostri grissini con i semi di sesamo. Premiamo leggermente con le dita per farli aderire bene ed inforniamo: cuociamo in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, controllando che diventino dorati e croccanti.

Quando sono pronti, sforniamo i grissini e lasciamoli raffreddare completamente su una gratella. Prima di assaggiarli attendiamo qualche minuto per renderli ancora più fragranti. Perfetti da servire con salse, hummus o semplicemente da sgranocchiare uno dietro l’altro! 😋
Varianti e consigli
Se vogliamo dare un tocco in più ai nostri grissini, possiamo arricchirli con semi misti come girasole, lino o papavero, per un mix di sapori e croccantezza ancora più interessante, o ancora possiamo aggiungere all’impasto un pizzico di pepe nero o un po’ di paprika affumicata. Per chi vuole sperimentare, invece, è possibile spennellarli con un filo di olio aromatizzato al rosmarino o all’aglio prima della cottura.